OSTELLO DEL PARCO MONTE BARRO
DAL 2013 GESTITO DA LEGAMBIENTE LECCO
“Tra cultura, relax e
natura. Parco del Monte Barro, il balcone sul Lago di Como.
L'ostello è posto nel cuore del Parco Regionale del Monte
Barro”
Un percorso sensoriale di suoni, ritmi, paesaggi e profumi
naturali ci viene regalato da questo ambiente naturale protetto.
L'ostello,
gestito dal circolo di Legambiente Lecco dal 2013 è posto nel cuore del Parco e
dispone di 48 posti letto con diverse opzioni di pernottamento in camere da 2,3
o 4 persone. Sono inoltre a disposizione degli ospiti una sala riunioni da 40
posti e un auditorium da 99 posti, attrezzato anche con un palco per spettacoli
e un video-proiettore. Da alcuni anni la struttura è a disposizione di aziende,
associazioni e gruppi che desiderano organizzare i propri momenti di attività o
formazione (quali meeting, workshop, ritiri) e che hanno bisogno di pace,
tranquillità e indipendenza. Pertanto, esperienza e competenza nell'accoglienza
di gruppi sono garantite.
Attorno a questo antico Eremo francescano con una storia
centenaria - il cui gioiellino è oggi rappresentato dalla Chiesa di S. Maria -
si snodano i 44 km
di sentieri immersi nel verde del parco con la più variegata biodiversità tra
quelli lombardi. La bellezza delle vedute è dovuta alla speciale posizione di
cui questo Monte gode: isolato e circondato da acque.
Anche questo deve aver spinto i Goti nel V secolo a
stanziarsi qui e a lasciare a noi oggi il maggiore sito archeologico scavato
d'epoca gota che abbiamo in Italia. Gli scavi, gratuitamente visitabili a 15
minuti a piedi dall'Ostello Parco Monte Barro, sono integrabili con un visita
al Museo Archeologico del Barro, posto nella medesima struttura dell'Eremo in
cui si trova la residenza.
Ciò che rende il Monte Barro un vero gioiellino è la
densità delle sue ricchezze: ogni luogo è facilmente raggiungibile dall'Eremo
anche a piedi. Tra quelli di maggiore interesse, c'è il Museo Etnografico
dell'Alta Brianza, che racconta le tradizioni di questo territorio, attraverso
i suoi oggetti, le sue voci e i suoi canti.
Proprio a pochi passi dal borgo medievale di Camporeso,
dove ha sede il museo etnografico, sorge poi una palestra di roccia attrezzata
per l'arrampicata sportiva apprezzata a livello europeo, con alcuni tiri
semplici e altri più adrenalinici.
Questo ambiente naturale crea dunque un'oasi di pace,
storia, cultura e buona tavola che, unita alla naturale gentilezza e
disponibilità degli albergatori, offre l'opportunità di un soggiorno davvero a
misura d'uomo.
Località Eremo di Monte Barro, alla fine di Via Balassi
23851 Galbiate (LC)
Contatti
Tel: 0341-540512
e-mail: info@ostelloparcobarro.it
web: www.ostelloparcobarro.it
0 Comments:
Posta un commento
<< Home